Hai deciso di studiare all’estero? Ecco come prepararti (e fare le valigie) nel modo giusto
Oggi sono circa 6,8 milioni gli studenti che scelgono di studiare all’estero: un numero triplicato dal 2000. Ma per molti, le questioni logistiche possono trasformare un’esperienza memorabile in un vero incubo.
Anche se, rispetto a una famiglia intera, probabilmente possiedi meno oggetti, traslocare è universalmente considerato una fonte di stress. Con la giusta pianificazione e un buon supporto, però, tutto può diventare più semplice. Da oltre 60 anni aiutiamo studenti di tutto il mondo con i loro trasferimenti. Questa guida è pensata per accompagnarti nel tuo viaggio.
1. Pianifica con anticipo e inizia presto
Inizia a pianificare il prima possibile e non aspettare l’ultimo minuto per organizzarti! Appena confermi il tuo piano di studi, crea una lista di attività e prenota il volo con anticipo. Può sembrare banale, ma ti accorgerai presto di avere così tante cose da fare che i dettagli più semplici potrebbero sfuggire.
📦 Controlla il limite di bagaglio previsto dalla tua compagnia aerea: sapere in anticipo cosa può rientrare nei famosi 23 kg ti eviterà spiacevoli sorprese (e costi extra!).
🏠 Prenota il tuo alloggio con largo anticipo e verifica cosa è già incluso (sia in campus che fuori): ti aiuterà a capire cosa portare con te.
💳 Sistema le questioni finanziarie. Assicurati che il prestito o fondo di studio sia confermato, e che le istituzioni coinvolte sappiano che ti trasferirai all’estero.
Porta con te un po’ di valuta locale per le prime spese e verifica in anticipo se nel Paese si usa principalmente la carta, i contanti o altri metodi.
📝 Alcune università offrono checklist utili per il trasloco, anche se non sempre pensate per chi parte da un altro Paese, possono essere un’ottima guida!
2. Documenti e visti in regola
🛂 Controlla che il passaporto sia valido per tutta la durata del soggiorno e richiedi subito il visto studentesco. Alcuni richiedono settimane o mesi per essere emessi.
Fai copie digitali e cartacee di tutti i documenti importanti (passaporto, visto, lettera di accettazione) e portali con te nel bagaglio a mano.
💊 Verifica anche le questioni mediche e bancarie prima di partire. Apri un conto se necessario, porta con te eventuali farmaci con prescrizione e le copie della prescrizione stessa.
3. Viaggia leggero
✈️ Consiglio d’oro: porta solo l’essenziale. Le compagnie aeree limitano il numero e il peso delle valigie, quindi non cercare di portarti dietro l’intero guardaroba.
Puoi acquistare la maggior parte degli oggetti una volta arrivato (come lenzuola, stoviglie o asciugamani), ma porta con te qualche comfort da casa: snack italiani, oggetti con valore affettivo o cose che potrebbero mancare all’estero.
Se lasci qualcosa a casa, decidi se conservarlo, venderlo o donarlo. E se hai troppi bagagli, considera un servizio di spedizione: Crown Relocations offre soluzioni economiche per studenti che hanno bisogno di inviare altri effetti personali.
4. Prepara bene i bagagli
📦 Inizia a preparare con anticipo, non la notte prima. Usa sacchetti sottovuoto o packing cubes: sono comodi ora, e anche per i viaggi futuri.
Metti i documenti, dispositivi elettronici, farmaci e oggetti di valore nel bagaglio a mano. Mai mettere in stiva qualcosa di troppo importante.
Se una sola valigia non ti basta, puoi usare il nostro servizio di groupage: un modo semplice ed economico per spedire il resto in modo sicuro, così potrai portare con te solo ciò che serve per i primi giorni.
5. Il periodo di ambientamento
🌍 La fase più delicata del trasferimento è l’adattamento nei primi giorni.
📲 Attiva un piano telefonico locale, controlla che la tua carta bancaria funzioni e registrati presso un medico locale.
😓 Sii gentile con te stesso: il “cultural shock” è normale. Secondo il nostro sondaggio sugli expat, due persone su tre lo trovano una delle sfide più difficili. Quindi se ti senti un po’ spaesato all’inizio, sappi che non sei solo.
👥 Partecipa a eventi di orientamento, iscriviti a gruppi o club per studenti e conosci nuove persone.
Hai bisogno di una mano?
📦 Crown Relocations ha oltre 60 anni di esperienza nell’aiutare studenti in partenza. Dall’imballaggio al visto, fino alla gestione del magazzino durante le vacanze, ci occupiamo di tutto.
🎓 Vuoi supporto extra per la tua esperienza da studente all’estero? Parla con un Move Manager Crown Relocations: ti aiuterà a pianificare ogni fase, così potrai concentrarti solo sugli studi.